Nell’ambito dei servizi linguistici, questo termine identifica un apparecchio che trasmette radiofrequenze ai propri ricevitori.
L’utilizzo del bidule è sempre più diffuso per i servizi di traduzione simultanea. Infatti, questo strumento è molto pratico in quanto consente di evitare il noleggio di cabine per la traduzione simultanea e di relativa strumentazione tecnica.
Piccolo e leggero, è perfetto per interpretariati in simultanea itineranti (visita a una fabbrica, a un museo…). D’altra parte, però, l’apparecchio bidule non può godere di un isolamento acustico e, essendo un sistema in radiofrequenza, può essere soggetto a fastidiose interferenze.
La traduzione con il Bidule è pertanto consigliata quando si è in presenza di un numero ridotto di partecipanti e quando si può contare su una location con una buona acustica.
Nessun commento:
Posta un commento