Caldo verde
Il nome di questa minestra (“Caldo verde” significa “brodo
verde” in italiano) prende ispirazione dal colore della verza tagliata sottile.
Piatto tipico della cucina lusitana, è una ricetta semplice, ma molto gustosa,
in grado di soddisfare anche chi ama la cucina vegetariana, naturalmente
preparandone una versione senza salsiccia.
Verza, 500g
Patate medie, 4
Cipolla, 1
Aglio, 1 spicchio
Chorizo (salsiccia piccante stagionata), 200g
Prezzemolo, 1 mazzetto
Olio extravergine d'oliva
Sale
Pelate le patate, lavatele e tagliatele a cubetti regolari.
Pelate la cipolla e l'aglio e rosolateli in casseruola (possibilmente di
coccio) assieme a 5 cucchiai d'olio, aggiungetevi le patate e lasciate dorare
il tutto uniformemente per 3-4 minuti. Bagnate poi con 1,5 litri d'acqua calda.
Condite di sale, mescolate e proseguite la cottura per 15 minuti. Togliete la
pentola dal fuoco e passate la zuppa con un mixer ad immersione fino ad
ottenere una crema.
Pulite la verza, eliminate il torsolo e le costole dure centrali
delle foglie, lavatele con cura, tagliatele a julienne finissima e unitele alla
crema.
Tagliate la salsiccia a fettine e aggiungetela alla zuppa,
rimettete la casseruola sul fuoco e cuocete per ancora 30 minuti.
Insaporite la zuppa con una manciata di prezzemolo tritato
grossolanamente.
Nessun commento:
Posta un commento